Paura perché cambiare è sempre un po’ investire qualcosa di certo e affidarsi a qualcosa d’ignoto. Parliamo delle cucine in vetro, una soluzione originale e di grande fascino che da anni occupa un posto di rilievo tra i modelli di cucine. Ne parliamo con la prospettiva di comprendere quali sono i vantaggi e i motivi per cui conviene sceglierle rispetto agli altri modelli di cucine, da quelle classiche a quelle contemporanee passando per quelle moderne.
- L’uso del vetro
- 5 ragioni per scegliere una cucina in vetro
- Mirror, la cucina in vetro GiEffe Cucine
L’uso del vetro
Il vetro è probabilmente uno dei materiali che intriga di più e che a livello di design meglio si presta a offrire soluzioni meravigliose, affascinanti e coinvolgenti. Appena le tecnologie lo hanno reso possibile è stato impiegato in diverse soluzioni tra cui anche la costruzione di cucine con vetro. Le cucine vetro non sono semplicemente cucine costruite con questo materiale particolare, ma vere e proprie creazioni che sfruttano le caratteristiche del vetro per realizzare cucine nuove e stupende. Cucine in vetro nelle quali la luminosità, l’ampiezza, il pregio, l’eleganza e la funzionalità trovano la loro migliore espressione. Ma ci sono almeno cinque altri buoni motivi per scegliere una cucina vetro. Scopriamo quali sono.
5 ragioni per scegliere una cucina in vetro
Igiene
Le cucine sono luoghi dove batteri, germi e altri microrganismi possono annidarsi con una certa facilità. Se poi consideriamo come la cucina sia anche uno degli ambienti più esposti all’umidità e alla formazione della muffa comprendiamo bene come l’igiene sia seriamente a rischio. Con le cucine in vetro, invece, non è così. Il vetro è infatti un materiale completamente igienico che grazie alla sua porosità non viene attaccato né dai batteri né dalla muffa. Semplicemente impeccabile.
Pulizia
Un secondo motivo per scegliere le cucine in vetro opaco così come quelle lucide è che sono estremamente semplici da pulire. Il vetro è un materiale che può essere pulito senza fatica e con pochi semplici prodotti e anche dal punto di vista della manutenzione abbiamo pochi interventi da fare. È sufficiente un panno umido o al massimo un prodotto dedicato, anche di quelli ecologici, per pulire e togliere le macchie e gli aloni che con l’utilizzo si possono formare sopra le superfici.
Ecologia
Negli ultimi anni l’attenzione per l’ecosostenibilità, anche all’interno dell’edilizia e delle ristrutturazioni domestiche, è diventata un punto centrale e non più marginale. Le cucine in vetro rispondono perfettamente a questo tipo di prospettiva. Il vetro è infatti un materiale completamente riciclabile, così come di durare a lungo senza rovinarsi. Due caratteristiche che non ha nessun altro materiale e che rendono il vetro straordinariamente vantaggioso anche sotto questo punto di vista.
Eleganza
Questo è forse il motivo più evidente delle cucine in vetro: sono belle e affascinanti. Parliamo infatti di cucine luminose, di tendenza, capaci di valorizzare qualsiasi ambiente. Inoltre il vetro è il materiale che meglio risponde al trend moderno della semplicità e della pulizia delle linee. Senza dimenticare che quando parliamo di cucine in vetro non si fa riferimento a un unico modello. È possibile scegliere una cucina vetro bianco, una cucina ante vetro opaco o tutta una serie di altre finiture e decorazioni che esaltano ancora di più l’eleganza e la bellezza di questo materiale.
Solidità e resistenza
Sì, il vetro è un materiale robusto, solido e resistente e non fragile come si pensa solitamente. Questo perché il vetro utilizzato è un vetro temperato ed elastico, ideale per le ante e i rivestimenti delle cucine. Una cucina con ante in vetro, infatti, non si rompe e se subisce urti o danni i frammenti di vetro non si disperdono, ma rimangono incollati all’anta. Questo è un elemento straordinario anche in termini di sicurezza. Inoltre le cucine con ante in vetro sono leggere, agili e durature nel tempo. A differenza di altri materiali che con il passare del tempo, le sollecitazioni e il calore possono modificare le proprie caratteristiche, il vetro rimane intatto e in grado di assicurare sempre le medesime proprietà.
Mirror, la cucina in vetro GiEffe Cucine
Tutto quello che ora abbiamo visto in teoria sui vantaggi delle cucine in vetro trova espressione nella cucina Mirror, una straordinaria soluzione per la vostra casa. Questa è infatti una cucina dalla grande identità, caratterizzata da una meravigliosa geometria che sintetizza luminosità, riflessi e pregi. A contribuire a questo meraviglioso risultato non c’è solo il vetro, ma anche l’alluminio e la ceramica che tracciano l’orizzonte di una bellezza nella quale l’intera casa si rispecchia. Le cucine in vetro diventano infatti il centro dell’abitazione, il luogo nel quale abitare e vivere i propri momenti di relax e convivialità. Perché qui, in queste cucine, gli orizzonti crollano per lasciare posto a spazi aperti che, anche nelle cucine più piccole, sono capaci di comunicare libertà.