Quando si parla di cucine contemporanee, quindi, non si fa riferimento alle cucine moderne, ma a una realtà diversa con le peculiarità e caratteristiche, che meritano di essere conosciute e apprezzate.
- Una questione di stile
- Cucine contemporanee: ridare vita al classico e al moderno
- Bellezza, funzionalità e accoglienza: perché scegliere le cucine contemporanee
- Le migliori cucine contemporanee GiEffe Cucine
Una questione di stile
Definire la differenza tra cucine classiche e cucine moderne è indubbiamente più semplice, tanto che le cucine moderne si pongono in maniera quasi diametralmente opposta a quelle classiche. Discorso diverse, invece, per le cucine contemporanee per le quali è meno marcata la linea che le separa dalle cucine moderne. Ciò che è importante innanzitutto comprendere è che le cucine contemporanee hanno un loro proprio stile, diverso dalle altre, e sono contemporanee perché hanno un approccio stilistico e un concept specifico.
Cucine contemporanee: ridare vita al classico e al moderno
Le cucine contemporanee hanno un’identità stilistica molto complessa che è figlia dei precedenti stili. Se le cucine moderne si contrapponevano a quelle classiche tanto che la loro differenza è evidente anche al primo sguardo, le cucine contemporanee si discostano dal passato ma senza contrapporvisi. Tanto che è possibile parlare di cucine contemporanee moderne e cucine classiche contemporanee. Questo perché uno degli elementi cardine dello stile contemporaneo è quello di recuperare alcuni tratti dei vecchi stili. Recuperarli per poi rielaborarli con le espressioni estetiche e stilistiche contemporanee.
Bellezza, funzionalità e accoglienza: perché scegliere le cucine contemporanee
Se dovessimo trovare tre elementi chiave per definire le cucine contemporanee troviamo indubbiamente la bellezza, la funzionalità e l’accoglienza. Sia che si tratti di cucine moderne contemporanee che di cucine classiche contemporanee, tutte le cucine contemporanee presentano questi elementi. Questi sono espressi in forme e modi diversi, ma ci sono ed è sempre possibile riconoscerli.
Tra gli aspetti che caratterizzano le cucine contemporanee e che le rendono così apprezzata c’è la semplicità e l’essenzialità, ma anche il desiderio di realizzare un clima caldo e accogliente. Questo si riflette in cucine composte da pochi elementi (essenzialità), ma che prevedono l’utilizzo integrato sia dell’acciaio che del legno (calore). Questa versatilità ed elasticità rende le cucine contemporanee adatte sia a grandi open space che ad ambienti indipendenti più piccoli.
La bellezza, la funzionalità e l’accoglienza delle cucine contemporanee è data anche dalla dimensione cromatica di queste cucine. Tra i colori più diffusi troviamo il bianco, oppure il beige, il crema o il nero, comunque tonalità monocromatiche, capaci di favorire la luminosità che è sinonimo di bellezza, funzionalità e accoglienza. La scelta cromatiche si inserisce perfettamente nello stile minimal di queste cucine capace di far risaltare gli altri elementi d’arredo presenti in quell’ambiente, specialmente quelli delle cucine open space. Il tutto, ovviamente, con grande attenzione all’equilibrio e al bilanciamento, capace di restituire un ambiente piacevole bello da guardare e da vivere.
Le migliori cucine contemporanee GiEffe Cucine
Tutto questo trova forma nei migliori modelli di cucine della GiEffe Cucine che per le cucine contemporanee propone: Nice, Ludos e Afrodite Luisa.
La cucina Nice si fa apprezzare per la sua identità estetica che rimane intatta pur nell’ampia scelta di finiture e colori. Le soluzioni in legno di rovere, infatti, sono disponibili in dieci differenti essenze, mentre le ante e gli altri componenti possono essere realizzati tra circa quaranta finiture, tra quelle opache e quelle lucide. Ciò che emerge guardando queste cucine contemporanee è la bellezza dell’armonia, dove tutto è essenziale e indispensabile e posizionato dove serve; senza troppi fronzoli, ma con la pulizia delle linee di ambienti di design belli e straordinari anche e soprattutto dal punto di vista estetico.
La bellezza è un elemento caratteristico anche della cucina Ludos, dove l’identità di questo spazio si configura tra il gioco della contrapposizione tra materiali ed effetti visivi insoliti ma capaci di funzionare in maniera meravigliosa. Anche in questo caso sono disponibili tantissime finiture, comprese quelle metallizzate, perlate e brillanti capaci di personalizzare al massimo la cucina, inserendola in maniera perfetta all’interno dello stile della propria abitazione.
La cucina Afrodite Luisa, invece, è una soluzione sobria che fa dell’equilibrio il suo tratto distintivo. In questa cucina contemporanea, infatti, luci e ombre, spazi pieni e vuoti, materiali e colori si bilanciano perfettamente tra loro per restituire un ambiente unico ed elegante. Questa eleganza è caratterizzata da linee pulite e da una ricercata sintesi tra funzionalità e design, con forme armoniose e uno spazio luminoso, caldo e accogliente, perfetto per qualsiasi abitazione. La cucina Afrodite Luisa vuole essere uno spazio he avvolge senza soffocare, che abbraccia lasciando liberi, che chiude aprendo e lasciando spazio alla libertà del vivere. Qui gli opposti non si attraggono per annullarsi, ma si mantengono vivi in un piacevole gioco di equilibrio dove l’obiettivo finale è e resta quello della bellezza di abitare questo spazio.